INGINOCCHIATOIO – BERGAMO – XVII SECOLO

Fattura Bergamasca, altezza cm 83

Inginocchiatoio che presenta scomparti dipinti a paesaggi e decorazioni con fragoline, fiori e foglie.
Questi sono delineati a sgraffio o pirografati e coloriti “all’acquetta” tecnica simile all’acquarello e per cui il colore penetra con facilità.
Fattura Bergamasca, XVII secolo.

Bibliografia: “Il mobile Lombardo” Gorlich Editore, pagina 99.
“I Rovelli di Cusio…” Ecomuseo A.V.B. – Valtorta – pagina 216 figura 665.

Altezza 83 cm

Collezione privata.

Kneeling that presents compartments painted with landscapes and decorations with strawberries, flowers and leaves.
These are delineated in sgraffio or pyrographed and colored “aqueduct” technique similar to watercolor and for which the color penetrates with ease.
Bergamo, seventeenth century.

Bibliography: “Il mobile Lombardo” Gorlich Editore, page 99.
“I Rovelli di Cusio…” Ecomuseo A.V.B. – Valtorta – page 216 picture 665.

Heigh.t 83 cm

Private collection.

PIGOZZO FINE ART SRL   I   Sede legale Via Garibaldi 30 22100 Como   I   P. IVA 03945310138   I   Privacy Policy